Ho scelto questa immagine perchè è di una semplicità unica . A Voi ........

...la via del fare è l'essere...
A te che io non ci arrivo mai... A te che oggi il mio mare era grigio ma caldo... A te che fuori c'è un temporale... A te in una notte di pioggia che io non ci arrivo mai...
Ritorno ancora una volta al mare cui appartengo... al suo profumo nella notte che sa di me.
Solo la cronaca di un diritto negato.
Porto Torres correva l'anno 2002, il porto dell'omonima città viene chiuso per lavori di ristrutturazione straordinaria e ampliamento. L'attracco di tre grosse compagnie di trasporto passeggeri, prezioso collegamento con la penisola, viene dirottato dal Porto Commerciale al Porto Industriale (dove nell'anno 2003 saltò in aria una gasiera che al suo fianco aveva un traghetto passeggeri), quest'ultimo destinato alle navi mercantili è molto distante dalla città e non in grado di garantire un servizio adeguato di collegamento. Quotidianamente uno tzunami si infrange sulla " NUOVA" stazione marittima, devastata da atti vandalici e per ironia della sorte ritenuta inadeguata sia per i turisti che per gli addetti ai lavori. Non proprio un bel biglietto da visita per i vacanzieri e non, che a migliaia sbarcano sull'isola!!!!! (con tutto il rispetto Tirana non ci invidia).
Corre l'anno 2008.
Dopo cinque anni i lavori per vari motivi non sono ancora terminati, si rimanda la loro consegna a date future e alquanto incerte. Il Sindaco dice che "è fondamentale per la città riuscire a far sostare il turista"... ma siamo capaci di offrire i giusti servizi? Per il momento chi sbarcherà nel nuovo porto, sosterà in una isola di traffico studiata dall' Archimede Pitagorico di turno... che accoglierà i viaggiatori in un ingorgo stile "INDIPENDENCE DAY". La beffa per i turisti è insopportabile e il danno per i commercianti è incalcolabile!!
Finanziamenti che si perdono nei meandri della politica comunale e regionale?
Faldoni di materiale cartaceo ostacolati dalla burocrazia infernale?
Poco dinamismo da parte di chi ha la responsabilità di coordinare i lavori?
Interessi che non si conoscono?
Sarebbe bello avere una risposta per chi crede ancora nelle Istituzioni e ama la propria città.